Il presente capitolo si propone di esaminare come il ruolo attivo delle università, attraverso le attività di terza missione e in particolare mediante gli incubatori d’impresa accademici, possa favorire la creazione di nuove start-up fondate da donne.

La promozione delle start-up femminili attraverso le iniziative di terza missione: un caso di studio multiplo nel Lazio

Modaffari, Giuseppe;
2024-01-01

Abstract

Il presente capitolo si propone di esaminare come il ruolo attivo delle università, attraverso le attività di terza missione e in particolare mediante gli incubatori d’impresa accademici, possa favorire la creazione di nuove start-up fondate da donne.
2024
978-88-351-6341-1
Università
start-up
imprenditorialità femminile
innovazione
terza missione
gender-gap
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Modaffari_Promozione_2024.pdf

non disponibili

Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 661.59 kB
Formato Adobe PDF
661.59 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/10249
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact