Il Par. gr. 2168 è un codice rinascimentale di Galeno di notevole interesse storico-tradizionale. In questo studio il codice è rivelato quale prodotto dell’attività culturale alla corte dei Medici: non solo infatti fu copiato da un codice scritto nel 1492 per Piero di Lorenzo (Laur. 74.8 ), ma la sua scrittura è attribuibile a Aristobulo Apostolis, copista cretese legato in Italia a vari membri della famiglia fiorentina – prima a Lorenzo e al primogenito Piero, appunto, poi al figlio minore Giovanni, papa Leone X.

Il Par. gr. 2168: un altro codice di Aristobulo Apostolis per Piero de' Medici?

SAVINO C
2012-01-01

Abstract

Il Par. gr. 2168 è un codice rinascimentale di Galeno di notevole interesse storico-tradizionale. In questo studio il codice è rivelato quale prodotto dell’attività culturale alla corte dei Medici: non solo infatti fu copiato da un codice scritto nel 1492 per Piero di Lorenzo (Laur. 74.8 ), ma la sua scrittura è attribuibile a Aristobulo Apostolis, copista cretese legato in Italia a vari membri della famiglia fiorentina – prima a Lorenzo e al primogenito Piero, appunto, poi al figlio minore Giovanni, papa Leone X.
2012
Galeno, Aristobulo Apostolis
Commento agli Aforismi
Par. gr. 2168
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/10551
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact