Il saggio è inserito all'interno di un volume che raccoglie i numerosi contributi presentati nella Giornata della Ricerca 2023, nell’ambito delle attività del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre. Il lavoro, in un’ottica interdisciplinare ormai irrinunciabile per la ricerca, soprattutto nelle scienze dell’educazione e della formazione, testimonia un articolato panorama di progetti, metodologie di ricerca ed esiti che si muovono all’interno delle seguenti macro-aree tematiche: processi educativi e formativi; dimensioni storiche e mutamento socio-culturale; mobilità e accoglienza. I contributi raccolti, in una prospettiva di inclusione scolastica e sociale, promuovono la messa a punto di soluzioni scientificamente fondate per fronteggiare il fenomeno dell’emarginazione e affrontare i molteplici problemi che coinvolgono in particolare insegnanti, formatori e operatori nei servizi socio-educativi.
Benessere educativo degli studenti universitari: alcuni fattori di rischi
Patrizi, Nazarena
2024-01-01
Abstract
Il saggio è inserito all'interno di un volume che raccoglie i numerosi contributi presentati nella Giornata della Ricerca 2023, nell’ambito delle attività del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre. Il lavoro, in un’ottica interdisciplinare ormai irrinunciabile per la ricerca, soprattutto nelle scienze dell’educazione e della formazione, testimonia un articolato panorama di progetti, metodologie di ricerca ed esiti che si muovono all’interno delle seguenti macro-aree tematiche: processi educativi e formativi; dimensioni storiche e mutamento socio-culturale; mobilità e accoglienza. I contributi raccolti, in una prospettiva di inclusione scolastica e sociale, promuovono la messa a punto di soluzioni scientificamente fondate per fronteggiare il fenomeno dell’emarginazione e affrontare i molteplici problemi che coinvolgono in particolare insegnanti, formatori e operatori nei servizi socio-educativi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Benessere educativo degli studenti universitari QuaderniSdF2024_Nirchi_DeVincenzo_Patrizi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
5.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.