Gli Autori hanno sperimentato gli effetti di diversi tempi di mordenzatura sul cemento vetroionomerico (CVI) e sulla giunzione smalto-CVI, mediante osservazioni al SEM di repliche negative preparate con un poliestere di alta precisione. L'osservazione dei campioni sembrerebbe indicare che la struttura del CVI resiste bene fino a 40" di mordenzatura; a 10" e a 20" l'attacco acido sembrerebbe insufficiente ad assicurare una buona ritenzione meccanica del composito, mentre il tempo di mordenzatura più efficace, per profondità e uniformità della mordenzatura stessa, sembrerebbe 30". Sia a 10" che a 20" che a 30" di mordenzatura del CVI la giunzione smalto-CVI appare integra.

Tempi di Mordenzatura sui cementi vetroionomerici. Studio "in vitro" con controllo al SEM

Cozza, Paola;
1988-01-01

Abstract

Gli Autori hanno sperimentato gli effetti di diversi tempi di mordenzatura sul cemento vetroionomerico (CVI) e sulla giunzione smalto-CVI, mediante osservazioni al SEM di repliche negative preparate con un poliestere di alta precisione. L'osservazione dei campioni sembrerebbe indicare che la struttura del CVI resiste bene fino a 40" di mordenzatura; a 10" e a 20" l'attacco acido sembrerebbe insufficiente ad assicurare una buona ritenzione meccanica del composito, mentre il tempo di mordenzatura più efficace, per profondità e uniformità della mordenzatura stessa, sembrerebbe 30". Sia a 10" che a 20" che a 30" di mordenzatura del CVI la giunzione smalto-CVI appare integra.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/1217
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact