Gli autori hanno condotto un'indagine clinico-epidemiologica sulle condizioni oro-dentali della popolazione scolastica di Latina e provincia, al fine di rilevare l'incidenza della patologia cariosa in un campione di bamibini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni. Per l'analisi sono stati utilizzati gli indici epidemiologici DMFT e dmft, D/DMF e d/dmf, MF/DMF e mf/dmf. I risultati hanno chiare correlazioni fra l'insorgenza della patologia cariosa e le variabili considerate
Prevalenza e fattori di rischio della patologia cariosa
Cozza, Paola;
1996-01-01
Abstract
Gli autori hanno condotto un'indagine clinico-epidemiologica sulle condizioni oro-dentali della popolazione scolastica di Latina e provincia, al fine di rilevare l'incidenza della patologia cariosa in un campione di bamibini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni. Per l'analisi sono stati utilizzati gli indici epidemiologici DMFT e dmft, D/DMF e d/dmf, MF/DMF e mf/dmf. I risultati hanno chiare correlazioni fra l'insorgenza della patologia cariosa e le variabili considerateFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.