Le autrici descrivono l'importanza della terapia ortopedica precoce con l'utilizzazione di apparecchi funzionali, come l'attivatore. Riportano nel dettaglio il meccanismo d'azione del dispositivo, analizzandone gli effetti a livello neuromuscolare, scheletrico, dentale ed estetico, attraverso un'ampia revisione della letteratura internazionale. Sono stati infine presi in considerazione i fattori che condizionano la risposta terapeutica, quali le caratteristiche della malocclusione, il pattern di crescita del soggetto e il timing.
La terapia funzionale delle malocclusioni di classe II. L'attivatore di Andresen
Cozza, Paola;
2003-01-01
Abstract
Le autrici descrivono l'importanza della terapia ortopedica precoce con l'utilizzazione di apparecchi funzionali, come l'attivatore. Riportano nel dettaglio il meccanismo d'azione del dispositivo, analizzandone gli effetti a livello neuromuscolare, scheletrico, dentale ed estetico, attraverso un'ampia revisione della letteratura internazionale. Sono stati infine presi in considerazione i fattori che condizionano la risposta terapeutica, quali le caratteristiche della malocclusione, il pattern di crescita del soggetto e il timing.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.