Gli autori propongono un nuovo metodo di classifiacazione del morso aperto che valuta l'aspetto ezio-fisio-patoligico della malocclusione. La classificazione prevede la suddivisione della patologia in sei gruppi: -morso aperto da fattori estrinseci di tipo parafunzionale -morso aperto da fattori intrinseci di tipo parafunzionale -morso aperto da fattori di tipo complesso parafunzionale -morso aperto da fattori di tipo scheletrico strutturale -morso aperto da fattori di tipo morfologico strutturale -morso aperto da fattori di tipo dentale. Ciascun gruppo è stato descritto in funzione della sua eziologia e delle alterazioni morfologiche che ne derivano
Classificazione ezio-fisio-patologica del morso aperto
Cozza, Paola
2003-01-01
Abstract
Gli autori propongono un nuovo metodo di classifiacazione del morso aperto che valuta l'aspetto ezio-fisio-patoligico della malocclusione. La classificazione prevede la suddivisione della patologia in sei gruppi: -morso aperto da fattori estrinseci di tipo parafunzionale -morso aperto da fattori intrinseci di tipo parafunzionale -morso aperto da fattori di tipo complesso parafunzionale -morso aperto da fattori di tipo scheletrico strutturale -morso aperto da fattori di tipo morfologico strutturale -morso aperto da fattori di tipo dentale. Ciascun gruppo è stato descritto in funzione della sua eziologia e delle alterazioni morfologiche che ne derivanoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.