Gli autori hanno condotto una indagine clinico-epidemilogica allo scopo di analizzare la situazione malocclusiva di un campione di popolazione scolastica del comune e provincia di Teramo. Il collettivo esaminato è costituito da 369 bambini di età compresa fra i 6 e i 9 anni, di cui 171 di sesso maschile (49.6%) e 174 di sesso femminile (50.4%). La distribuzione delle patologie occlusali è risultata la seguente: I classe con malocclusione 45.45%, II classe 25.81%, III classe 2.18%, malocclusioni asimmetriche 26.89%. Tali dati sono stati messi a confronto con i risultati di analoghe indagini condotte recentemente in Italia

Indagine clinico-epidemiologica delle malocclusioni. Teramo e provincia

Cozza, Paola;
2000-01-01

Abstract

Gli autori hanno condotto una indagine clinico-epidemilogica allo scopo di analizzare la situazione malocclusiva di un campione di popolazione scolastica del comune e provincia di Teramo. Il collettivo esaminato è costituito da 369 bambini di età compresa fra i 6 e i 9 anni, di cui 171 di sesso maschile (49.6%) e 174 di sesso femminile (50.4%). La distribuzione delle patologie occlusali è risultata la seguente: I classe con malocclusione 45.45%, II classe 25.81%, III classe 2.18%, malocclusioni asimmetriche 26.89%. Tali dati sono stati messi a confronto con i risultati di analoghe indagini condotte recentemente in Italia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/1275
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact