Gli autori descrivono gli obiettivi di una terapia intercettiva precoce ponendo attenzione sulla risoluzione dentoscheletrica e funzionale delle alterazioni trasversali. Numerose sono le apparecchiature di cui il clinico può avvalersi e la cui scelta deriva strettamente dalla valutazione diagnostica; sono quindi descritti i requisiti tecnici, i vantaggi e gli svantaggi clinici dei mezzi terapeutici utilizzati nei casi esposti. Nel primo paziente si è effettuato un controllo trasversale a livello dentoalveolare mediante l'applicazione del quad-helix e di una placca di schwarz inferiore con superficie masticante in resina per favorire il ruperamento dell'occlusione patologica; successivamente si è provveduto ad una contenzione attiva mediante il regolatore di funzione. Nel secondo caso è presente un cross bite monolaterale funzionale risolto attraverso l'azione ortopedica del disgiuntore mediopalatino con riposizionamento spontaneo della mandibola e risoluzione del quadro malocclusivo
Disarmonie sul piano trasversale: il cross-bite laterale. La terapia ortodontica precoce
Cozza, Paola;
1999-01-01
Abstract
Gli autori descrivono gli obiettivi di una terapia intercettiva precoce ponendo attenzione sulla risoluzione dentoscheletrica e funzionale delle alterazioni trasversali. Numerose sono le apparecchiature di cui il clinico può avvalersi e la cui scelta deriva strettamente dalla valutazione diagnostica; sono quindi descritti i requisiti tecnici, i vantaggi e gli svantaggi clinici dei mezzi terapeutici utilizzati nei casi esposti. Nel primo paziente si è effettuato un controllo trasversale a livello dentoalveolare mediante l'applicazione del quad-helix e di una placca di schwarz inferiore con superficie masticante in resina per favorire il ruperamento dell'occlusione patologica; successivamente si è provveduto ad una contenzione attiva mediante il regolatore di funzione. Nel secondo caso è presente un cross bite monolaterale funzionale risolto attraverso l'azione ortopedica del disgiuntore mediopalatino con riposizionamento spontaneo della mandibola e risoluzione del quadro malocclusivoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.