The purpose of the paper is to highlight the modes, the instruments and the strategies capable of enhancing the resource “sport” in educational key. Today some traditional methods are no longer able to tackle, in a performant way, the cultural and social barrier that, especially, the new generations show against one educational development. In this regard, is shown as the sports activity if managed appropriately and effectively be able to encourage and stimulate growth of society from the point of view of education and formation, especially for the young people

Lo scopo del paper è quello di evidenziare le modalità, gli strumenti e le strategie in grado di valorizzare la risorsa “sport” in chiave educativa. Ad oggi alcune metodologie tradizionali non risultano più in grado di affrontare in modo performante la barriera culturale e sociale che soprattutto le nuove generazioni mostrano nei confronti di uno sviluppo educativo. Viene, a tal proposito, mostrato come l’attività sportiva se gestita in modo opportuno ed efficace sia in grado di favorire e stimolare una crescita della collettività, specialmente verso i giovani, dal punto di vista educativo e formativo.

La gestione della risorsa “sport” per favorire il valore educativo | Management of “sport” resource to promote the educational value

Masala, Daniele;
2016-01-01

Abstract

The purpose of the paper is to highlight the modes, the instruments and the strategies capable of enhancing the resource “sport” in educational key. Today some traditional methods are no longer able to tackle, in a performant way, the cultural and social barrier that, especially, the new generations show against one educational development. In this regard, is shown as the sports activity if managed appropriately and effectively be able to encourage and stimulate growth of society from the point of view of education and formation, especially for the young people
2016
Lo scopo del paper è quello di evidenziare le modalità, gli strumenti e le strategie in grado di valorizzare la risorsa “sport” in chiave educativa. Ad oggi alcune metodologie tradizionali non risultano più in grado di affrontare in modo performante la barriera culturale e sociale che soprattutto le nuove generazioni mostrano nei confronti di uno sviluppo educativo. Viene, a tal proposito, mostrato come l’attività sportiva se gestita in modo opportuno ed efficace sia in grado di favorire e stimolare una crescita della collettività, specialmente verso i giovani, dal punto di vista educativo e formativo.
Educational Management
Training
Humane Resource
Employment
Sport
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/12889
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact