Gli autori valutano le modificazioni che la deglutizione atipica determina durante lo sviluppo del complesso cranio-maxillo-facciale. Per tale motivo analizzano le fasi dello sviluppo della deglutizione, l'anatomia linguale e la fisiopatologia. Vengono considerate inoltre la diagnosi e la terapia intercettiva, miofunzionale e funzionale nel paziente in crescita, allo scopo di evitare il realizzarsi di vere e proprie discrepanze di tipo scheletrico

La deglutizione atipica

Cozza, Paola;
1992-01-01

Abstract

Gli autori valutano le modificazioni che la deglutizione atipica determina durante lo sviluppo del complesso cranio-maxillo-facciale. Per tale motivo analizzano le fasi dello sviluppo della deglutizione, l'anatomia linguale e la fisiopatologia. Vengono considerate inoltre la diagnosi e la terapia intercettiva, miofunzionale e funzionale nel paziente in crescita, allo scopo di evitare il realizzarsi di vere e proprie discrepanze di tipo scheletrico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/1309
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact