Gli autori presentano cinque lapidi funerarie paleocristiane di Roma, tutte riferibili al IV secolo, che documentano la presenza di dentisti nell'antica società cristiana. Si tratta di materiale poco noto, fra cui si segnala una lastra della catacomba di Domitilla con un'interessante scena di estrazione dentaria

Dentisti nell'arte paleocristiana

Cozza, Paola;
1983-01-01

Abstract

Gli autori presentano cinque lapidi funerarie paleocristiane di Roma, tutte riferibili al IV secolo, che documentano la presenza di dentisti nell'antica società cristiana. Si tratta di materiale poco noto, fra cui si segnala una lastra della catacomba di Domitilla con un'interessante scena di estrazione dentaria
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/1317
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact