La rigenerazione ossea con membrane è una tecnica che consente di ripristinare l'osso dei mascellari atrofici al fine di inserire impianti osteointegrati che supporteranno una protesi. Il principio biologico è quello di creare uno spazio stabile isolato dalle cellule di tipo epiteliale e connettivale ed in comunicazione con quelle osteocompetenti. In questo modo il coagulo viene colonizzato da questa tipologia cellulare e si avvia un processo di rigenerazione di nuovo osso. Per isolare questo spazio si utilizza una membrana che può essere riassorbibile o non riassorbibile. La scelta verso una tecnica rigenerativa è giustificata da necessità protesiche ed estetiche.
Rigenerazione ossea guidata nella pratica implantare
Signorini, Luca
2015-01-01
Abstract
La rigenerazione ossea con membrane è una tecnica che consente di ripristinare l'osso dei mascellari atrofici al fine di inserire impianti osteointegrati che supporteranno una protesi. Il principio biologico è quello di creare uno spazio stabile isolato dalle cellule di tipo epiteliale e connettivale ed in comunicazione con quelle osteocompetenti. In questo modo il coagulo viene colonizzato da questa tipologia cellulare e si avvia un processo di rigenerazione di nuovo osso. Per isolare questo spazio si utilizza una membrana che può essere riassorbibile o non riassorbibile. La scelta verso una tecnica rigenerativa è giustificata da necessità protesiche ed estetiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.