Gli Autori descrivono un caso clinico con una malocclusione di classe II da protrusione del mascellare superiore con pattern verticale francamente iperdivergente. La terapia è stata attuata in due fasi: la prima con un trattamento intercettivo finalizzata a correggere i diametri traversi del mascellare superiore, la seconda si è invece identificata mediante l’applicazione di una terapia fissa del tipo edgewise finalizzata all’allineamento ed al livellamento dell’occlusione ed alla correzione di overbite e overjet.

Un caso di classe II iperdivergente da protrusione del mascellare superiore

Cozza, Paola;
2003-01-01

Abstract

Gli Autori descrivono un caso clinico con una malocclusione di classe II da protrusione del mascellare superiore con pattern verticale francamente iperdivergente. La terapia è stata attuata in due fasi: la prima con un trattamento intercettivo finalizzata a correggere i diametri traversi del mascellare superiore, la seconda si è invece identificata mediante l’applicazione di una terapia fissa del tipo edgewise finalizzata all’allineamento ed al livellamento dell’occlusione ed alla correzione di overbite e overjet.
2003
class II malocclusion
interceptive orthodontic treatment
orthopaedic therapy
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/1390
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact