Il gioco d'azzardo è un fenomeno complesso che necessita di un'analisi dettagliata attraverso vari indicatori. Questo rapporto, che si basa sui dati raccolti dagli studi GAPS AUSL Toscana Centro (2023) ed ESPAD®Italia – Regione Toscana (2023), esplora gli aspetti epidemiologici del gioco d'azzardo, tra cui la diffusione, i modelli di gioco e la prevalenza del gioco a rischio o problematico, integrandoli con i dati economici (ADM) per fornire una visione complessiva del fenomeno nella regione. Le evidenze scientifiche presentate sono arricchite dai risultati dello studio TARGET GAPS, il primo ad indagare i comportamenti legati all'uso di Internet e al gioco d'azzardo nelle comunità straniere residenti sul territorio.
L'azzardo nella AUSL Toscana Centro. Rapporto di Ricerca sulla diffusione del gioco d'azzardo nella AUSL Toscana Centro attraverso gli studi «GAPS - Gambling Adult Population Survey» e «ESPAD - European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs»
Alessio Lachi
2024-01-01
Abstract
Il gioco d'azzardo è un fenomeno complesso che necessita di un'analisi dettagliata attraverso vari indicatori. Questo rapporto, che si basa sui dati raccolti dagli studi GAPS AUSL Toscana Centro (2023) ed ESPAD®Italia – Regione Toscana (2023), esplora gli aspetti epidemiologici del gioco d'azzardo, tra cui la diffusione, i modelli di gioco e la prevalenza del gioco a rischio o problematico, integrandoli con i dati economici (ADM) per fornire una visione complessiva del fenomeno nella regione. Le evidenze scientifiche presentate sono arricchite dai risultati dello studio TARGET GAPS, il primo ad indagare i comportamenti legati all'uso di Internet e al gioco d'azzardo nelle comunità straniere residenti sul territorio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.