Gli Autori descrivono un caso clinico di grave morso aperto anteriore da abitudine prolungata alla suzione del dito. La prima fase terapeutica è stata dedicata all’eliminazione dell’abitudine viziata attraverso l’uso di un Quad-helix con griglia, consentendo così la spontanea eruzione degli incisivi superiori ed inferiori e quindi la risoluzione dell’open bite; successivamente è stata applicata sugli incisivi superiori un’apparecchiatura ortodontica di tipo fisso per ottenere un buon allineamento degli stessi. La corretta interpretazione diagnostica della malocclusione e di conseguenza la scelta idonea del tempo e dei mezzi di trattamento ha permesso di ottenere la completa risoluzione della problematica verticale in tempi relativamente brevi, utilizzando una sola apparecchiatura e garantendo risultati terapeutici ottimali a stabili nel tempo.
Risoluzione ortodontica di un grave morso aperto anteriore
Cozza, Paola;
2004-01-01
Abstract
Gli Autori descrivono un caso clinico di grave morso aperto anteriore da abitudine prolungata alla suzione del dito. La prima fase terapeutica è stata dedicata all’eliminazione dell’abitudine viziata attraverso l’uso di un Quad-helix con griglia, consentendo così la spontanea eruzione degli incisivi superiori ed inferiori e quindi la risoluzione dell’open bite; successivamente è stata applicata sugli incisivi superiori un’apparecchiatura ortodontica di tipo fisso per ottenere un buon allineamento degli stessi. La corretta interpretazione diagnostica della malocclusione e di conseguenza la scelta idonea del tempo e dei mezzi di trattamento ha permesso di ottenere la completa risoluzione della problematica verticale in tempi relativamente brevi, utilizzando una sola apparecchiatura e garantendo risultati terapeutici ottimali a stabili nel tempo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.