The following letter addresses the issues of the applicability of physical restriction, with particular attention to the therapeutic regime and its meaning as a therapeutic or restrictive provision, while considering possible alternative measures in the context of Italian jurisprudence. The letter, in response to the questions posed by Cioffi and Tomassini, examines the possible legal implications for doctors and suggests that the integration of jurisprudence and psychiatry seems to be mandatory to define the operational protocols for the management of physical restraint. Introduzione. La seguente lettera affronta il problema relativo all’applicabilità della contenzione fisica, con particolare riferimento al regime terapeutico, nonché la sua valenza giuridica quale misura terapeutica o restrittiva, considerando eventuali approcci alternativi. La lettera, in risposta alle domande poste da Cioffi e Tomassini, esamina le possibili implicazioni legali cui possono incorrere i medici nell’applica-re la contenzione fisica, suggerendo la necessità di un’integrazione tra le norme giurisprudenziale e la scienza psichiatrica, al fine di definire i protocolli operativi di gestione della contenzione fisica.

Response to letter to the editor regarding physical restraint in psychiatric setting

Volonnino G.;
2019-01-01

Abstract

The following letter addresses the issues of the applicability of physical restriction, with particular attention to the therapeutic regime and its meaning as a therapeutic or restrictive provision, while considering possible alternative measures in the context of Italian jurisprudence. The letter, in response to the questions posed by Cioffi and Tomassini, examines the possible legal implications for doctors and suggests that the integration of jurisprudence and psychiatry seems to be mandatory to define the operational protocols for the management of physical restraint. Introduzione. La seguente lettera affronta il problema relativo all’applicabilità della contenzione fisica, con particolare riferimento al regime terapeutico, nonché la sua valenza giuridica quale misura terapeutica o restrittiva, considerando eventuali approcci alternativi. La lettera, in risposta alle domande poste da Cioffi e Tomassini, esamina le possibili implicazioni legali cui possono incorrere i medici nell’applica-re la contenzione fisica, suggerendo la necessità di un’integrazione tra le norme giurisprudenziale e la scienza psichiatrica, al fine di definire i protocolli operativi di gestione della contenzione fisica.
2019
forensic psychiatry
legal medicine
medical liability
humans
Italy
restraint
physical
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/14800
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
social impact