Personalized medicine is an emerging approach to medicine that applies scientific knowledge to predict individual susceptibility to certain pathologies and to identify their response to pharmacological treatments. The aim of the study is to analyze the ethical implications of the use of personalized medicine in the prevention of psychiatric disorders, through the study of specific genetic variations and epigenetic modifications. However, the use of technologies aimed at studying the human genome, in order to prevent these pathologies, cause many bioethical questions.

La medicina personalizzata rappresenta un emergente approccioalla medicina, che mira ad applicare l’attuale conoscenza scientificanello studio della suscettibilità individuale allo sviluppo di determinatepatologie al fine di prevenirne l’insorgenza e identificare la risposta adun trattamento farmacologico. Lo scopo del presente studio è quellodi analizzare le implicazioni etiche dell’applicazione di tale approccionella prevenzione delle malattie psichiatriche, attraverso lo studio dispecifiche variazioni genetiche e modificazioni epigenetiche. Tuttavia,dallo studio del genoma umano attraverso specifiche tecnologie scientificheoriginano numerose domande di natura bioetica.

Personalized medicine in psychiatric disorders. Prevention and bioethical questions

Volonnino G.;
2019-01-01

Abstract

Personalized medicine is an emerging approach to medicine that applies scientific knowledge to predict individual susceptibility to certain pathologies and to identify their response to pharmacological treatments. The aim of the study is to analyze the ethical implications of the use of personalized medicine in the prevention of psychiatric disorders, through the study of specific genetic variations and epigenetic modifications. However, the use of technologies aimed at studying the human genome, in order to prevent these pathologies, cause many bioethical questions.
2019
La medicina personalizzata rappresenta un emergente approccioalla medicina, che mira ad applicare l’attuale conoscenza scientificanello studio della suscettibilità individuale allo sviluppo di determinatepatologie al fine di prevenirne l’insorgenza e identificare la risposta adun trattamento farmacologico. Lo scopo del presente studio è quellodi analizzare le implicazioni etiche dell’applicazione di tale approccionella prevenzione delle malattie psichiatriche, attraverso lo studio dispecifiche variazioni genetiche e modificazioni epigenetiche. Tuttavia,dallo studio del genoma umano attraverso specifiche tecnologie scientificheoriginano numerose domande di natura bioetica.
bioethical
epigenetic modifications
genetic variations personalized medicine
prevention
psychiatric disorders
epigenesis
genetic
humans
mental disorders
precision medicine
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/15322
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 15
social impact