Il concetto di carisma così come sviluppato da Weber, svolge, in sintesi, un ruolo cruciale per il processo di istituzionalizzazione e pone una sfida rilevante per la moderna sociologia. La contrapposizione tra il carisma e gli aspetti di routinizzazione dell’organizzazione sociale e delle istituzioni sociali, in realtà, si trasforma nel contributo di grande valore che Weber fornisce nella creazione di un collegamento tra i due e nell’intreccio dei medesimi nella vita sociale e nei processi del cambiamento sociale.

Max Weber e la rivoluzione del potere carismatico

Padua, Donatella
2017-01-01

Abstract

Il concetto di carisma così come sviluppato da Weber, svolge, in sintesi, un ruolo cruciale per il processo di istituzionalizzazione e pone una sfida rilevante per la moderna sociologia. La contrapposizione tra il carisma e gli aspetti di routinizzazione dell’organizzazione sociale e delle istituzioni sociali, in realtà, si trasforma nel contributo di grande valore che Weber fornisce nella creazione di un collegamento tra i due e nell’intreccio dei medesimi nella vita sociale e nei processi del cambiamento sociale.
2017
9788860749338
carisma
potere
istituzionalizzaizone
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Padua_Strutture sociali_contributo.pdf

non disponibili

Dimensione 568.58 kB
Formato Adobe PDF
568.58 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/3872
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact