Al concetto di made in italy, oggi, viene associato il termine 'Rinascimento manifatturiero' ad indicare la ridefinizione del ruolo della creatività nella trasformazione dell'immaginario in bene tangibile. Politiche mirate risultano necessarie per far scaturire sviluppo da tale processo, oggi profondamente influenzato dal digitale.

Politiche di intervento per lo sviluppo locale fondato sul Made in Italy e digitale

Padua, Donatella
2018-01-01

Abstract

Al concetto di made in italy, oggi, viene associato il termine 'Rinascimento manifatturiero' ad indicare la ridefinizione del ruolo della creatività nella trasformazione dell'immaginario in bene tangibile. Politiche mirate risultano necessarie per far scaturire sviluppo da tale processo, oggi profondamente influenzato dal digitale.
2018
978-88-917-7109-4
creatività
digitale
politiche di sviluppo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1791.10 Padua Calzati intero prot.pdf

non disponibili

Dimensione 1.77 MB
Formato Adobe PDF
1.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/3875
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact