La qualità dell’assistenza fornita dai moderni sistemi sanitari non può prescindere dalla sicurezza delle prestazioni erogate. Poiché il rischio di errore nei sistemi complessi è sempre presente, è necessario conoscere le strategie legate all’individuazione e all’analisi e, infine, all’applicazione di specifiche misure preventive. Sebbene tutti i professionisti siano coinvolti in questa sfida, gli infermieri possono e devono contribuire maggiormente alla riduzione del rischio.

Gestione del rischio e dell'errore. Quali strategie?

Giannetta, Noemi;
2019-01-01

Abstract

La qualità dell’assistenza fornita dai moderni sistemi sanitari non può prescindere dalla sicurezza delle prestazioni erogate. Poiché il rischio di errore nei sistemi complessi è sempre presente, è necessario conoscere le strategie legate all’individuazione e all’analisi e, infine, all’applicazione di specifiche misure preventive. Sebbene tutti i professionisti siano coinvolti in questa sfida, gli infermieri possono e devono contribuire maggiormente alla riduzione del rischio.
2019
rischio clinico
errori farmacologici
qualità delle cure
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/5048
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact