Communication is an interpersonal process that provides a therapeutically effective relationship between patient and nurse, which provides personalized interventions to the patient’s care. The packaging of an enterostomy causes a strong impact on the patient’s life because it changes the body image and causes social and relational changes. Through a narrative review of the literature it was possible to highlight and demonstrate the importance of the nursing figure, in providing communicative interventions, during the perioperative period and in the post-discharge period, to improve the quality of life in enterostomised patients.

La comunicazione è un processo interpersonale che consente di stabilire una relazione terapeuticamente efficace tra paziente e infermiere e favorisce la personalizzazione degli interventi di assistenza. Il confezionamento di un’enterostomia ha risvolti psicologici significativi nella persona, che vede alterata la propria immagine corporea, con riflessi nell’ambito sociale e relazionale. Attraverso una revisione narrativa della letteratura è stato possibile evidenziare e dimostrare l’importanza della figura infermieristica nel fornire interventi comunicativi sia nel perioperatorio sia post dimissione, al fine di migliorare la qualità di vita nei pazienti enterostomizzati.

Gestione della comunicazione nel paziente enterostomizzato

Giannetta, Noemi;
2020-01-01

Abstract

Communication is an interpersonal process that provides a therapeutically effective relationship between patient and nurse, which provides personalized interventions to the patient’s care. The packaging of an enterostomy causes a strong impact on the patient’s life because it changes the body image and causes social and relational changes. Through a narrative review of the literature it was possible to highlight and demonstrate the importance of the nursing figure, in providing communicative interventions, during the perioperative period and in the post-discharge period, to improve the quality of life in enterostomised patients.
2020
La comunicazione è un processo interpersonale che consente di stabilire una relazione terapeuticamente efficace tra paziente e infermiere e favorisce la personalizzazione degli interventi di assistenza. Il confezionamento di un’enterostomia ha risvolti psicologici significativi nella persona, che vede alterata la propria immagine corporea, con riflessi nell’ambito sociale e relazionale. Attraverso una revisione narrativa della letteratura è stato possibile evidenziare e dimostrare l’importanza della figura infermieristica nel fornire interventi comunicativi sia nel perioperatorio sia post dimissione, al fine di migliorare la qualità di vita nei pazienti enterostomizzati.
nurse
communication
enterostomy
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TO_2020_02_Enterostomia (1).pdf

non disponibili

Dimensione 240.61 kB
Formato Adobe PDF
240.61 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/5057
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact