The volume examines the role and functions of mentors for newly hired teachers in Italy from an ecosystemic perspective. The essays delve into the chosen topic starting from reflections on the outcomes of a multi-year training program and diachronic investigative studies conducted by the Department of Education Sciences of Roma Tre University, in collaboration with the Regional Education Office for Lazio and the local school networks. The results of the annual surveys conducted, and the subsequent multi-year study on the entirety of the available data, confirm the importance of promoting the adoption of an open, multi-actor, and inclusive ecosystemic perspective among all the actors involved in the decision-making processes and the processes activated by the decisions taken. The findings also suggest the continuous promotion of the professional training and development initiatives for mentors of newly hired teachers.

Il volume prende in esame il ruolo e le funzioni del tutor dei docenti neoassunti in una prospettiva ecosistemica in Italia. I contributi approfondiscono la tematica scelta a partire dalla riflessione sugli esiti di un percorso pluriennale di formazione e di indagini conoscitive diacroniche svolte dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e Reti di ambito scolastiche. Gli esiti delle indagini annuali svolte e di quella pluriennale condotta successivamente sull’insieme dei dati disponibili, confermano l’importanza di promuovere, in tutti gli attori coinvolti nei processi decisionali e nei processi attivati dalle decisioni assunte, l’adozione di una prospettiva ecosistemica aperta, multiattore e inclusiva. Gli esiti suggeriscono altresì di promuovere con continuità l’iniziativa di formazione e sviluppo professionale dei tutor dei docenti neoassunti.

Tutor Teacher training for counselling for professional supervision: the importance of simulation of context

Nazarena, Patrizi;
2024-01-01

Abstract

The volume examines the role and functions of mentors for newly hired teachers in Italy from an ecosystemic perspective. The essays delve into the chosen topic starting from reflections on the outcomes of a multi-year training program and diachronic investigative studies conducted by the Department of Education Sciences of Roma Tre University, in collaboration with the Regional Education Office for Lazio and the local school networks. The results of the annual surveys conducted, and the subsequent multi-year study on the entirety of the available data, confirm the importance of promoting the adoption of an open, multi-actor, and inclusive ecosystemic perspective among all the actors involved in the decision-making processes and the processes activated by the decisions taken. The findings also suggest the continuous promotion of the professional training and development initiatives for mentors of newly hired teachers.
2024
9791259773487
Il volume prende in esame il ruolo e le funzioni del tutor dei docenti neoassunti in una prospettiva ecosistemica in Italia. I contributi approfondiscono la tematica scelta a partire dalla riflessione sugli esiti di un percorso pluriennale di formazione e di indagini conoscitive diacroniche svolte dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e Reti di ambito scolastiche. Gli esiti delle indagini annuali svolte e di quella pluriennale condotta successivamente sull’insieme dei dati disponibili, confermano l’importanza di promuovere, in tutti gli attori coinvolti nei processi decisionali e nei processi attivati dalle decisioni assunte, l’adozione di una prospettiva ecosistemica aperta, multiattore e inclusiva. Gli esiti suggeriscono altresì di promuovere con continuità l’iniziativa di formazione e sviluppo professionale dei tutor dei docenti neoassunti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tutor Teacher training for counselling for professional _DeVincenzo_Patrizi_Biasi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.25 MB
Formato Adobe PDF
4.25 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14245/6412
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact