The psycho-evolutionary dimension has been favored by the play. The study of the playful phenomenon, can give us the original interpretative keys related to the social changes of different peoples, because the game is a decisive operator of every culture. Videogames can be considered a evolved form of play, that is not at all limiting or trivializing the general game. The interaction and communication introduced by videogames have given rise to new opportunities for social relations, in which human beings are in contact with others. A pedagogical analysis can be a valid contribution focuses on the various cognitive, psychological and linguistic aspects of the videogame, through the presentation of all the fundamental aspects of video-gaming. It’s need to acquire more knowledge. Today, university education in motor science is allied to the knowledge and use virtual realty tools in order to acquire the interactive and continuous skills to be acquired in an interactive and continuous journey over time
La dimensione psico-evolutiva dell’uomo è stata favorita dal gioco. Lo studio del fenomeno ludico, nella storia umana può darci originali chiavi interpretative relative ai cambiamenti sociali dei diversi popoli perché il gioco è un operatore decisivo di ogni cultura. Il videogioco riesce a sussumere ogni modalità di gioco, rappresentando una forma evoluta e niente affatto limitante o banalizzante del gioco in generale. Le forme di interazione e di comunicazione introdotte dai videogames hanno originato nuove opportunità di relazioni sociali, in cui gli individui tra loro sconosciuti, si incontrano e danno vita a scambi comunicativi senza mediazione di soggetti terzi. Con un’analisi pedagogica si può affermare che un valido contributo si concentra sui vari aspetti cognitivi, psicologici e linguistici propri del videogioco, attraverso la presentazione tutti gli aspetti fondanti del video-giocare. Appare la necessità di acquisire maggiori conoscenze e ricostruire un’immagine coerente dei vigeogames, considerando la celere evoluzione di questi gradevoli strumenti d’intrattenimento, per poter sfruttare gli aspetti educativi che ipotizziamo Daniele Masala, Eleonora Lazzaro, Teresa Iona possano consetirci di considerare il gioco come prezioso elemento formativo per il futuro cittadino. Oggi la formazione universitaria delle scienze motorie si allea alla conoscenza e all’utilizzo di questi strumenti per poter trasformare le competenze da acquisire in un viaggio interattivo e continuo nel tempo.
L’evoluzione ludica dell’uomo: l’influenza del gioco moderno sulla formazione delle scienze motorie The playful evolution of man: modern game and higher education in motor science
Masala, Daniele;
2021-01-01
Abstract
The psycho-evolutionary dimension has been favored by the play. The study of the playful phenomenon, can give us the original interpretative keys related to the social changes of different peoples, because the game is a decisive operator of every culture. Videogames can be considered a evolved form of play, that is not at all limiting or trivializing the general game. The interaction and communication introduced by videogames have given rise to new opportunities for social relations, in which human beings are in contact with others. A pedagogical analysis can be a valid contribution focuses on the various cognitive, psychological and linguistic aspects of the videogame, through the presentation of all the fundamental aspects of video-gaming. It’s need to acquire more knowledge. Today, university education in motor science is allied to the knowledge and use virtual realty tools in order to acquire the interactive and continuous skills to be acquired in an interactive and continuous journey over timeFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L’evoluzione ludica dell’uomo_l’influenza del gioco moderno copia.pdf
non disponibili
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.